La Casa del Gatto


Leggi e regolamenti
Norme a tutela delle colonie feline
Esistono leggi e normative che tutelano le colonie feline
-
Legge 14 agosto 1991 n. 281
-
Legge 20 luglio 2004 n. 189 Codice penale Libro II Titolo IX bis
-
Art. 111 e seguenti della Legge Regione Lombardia n. 33/09 ( O Legge Regionale che applica la legge 281/91)
Principi generali
-
I gatti liberi sono protetti dallo Stato
-
E’ vietato a chiunque maltrattar e i gatti che vivono in libertà
-
I gatti che vivono in libertà sono sterilizzati dall’autorità sanitaria in accordo con il Comune competente e riammessi nel loro gruppo
-
E’ vietato allontanarli dai luoghi nei quali trovano abitualmente rifugio, cibo e protezione.
-
Ai cittadini è consentito nutrire e curare i gatti nel rispetto delle regole igieniche (Legge 281/91)
-
Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da 4 mesi a due anni ( art. 544 bis codice penale)
-
Il loro maltrattamento è perseguito penalmente anche con la reclusione da tre mesi a 18 mesi o la multa da 5.000 a 30.000 Euro (art. 544 ter codice penale)
Le coline feline sono considerate patrimonio pubblico e l’orientamento giurisprudenziale prevalente ne tutela l’incolumità “ Il legislatore ha ritenuto che i gatti, animali sociali che si muovono liberamente su un determinato territorio (radunandosi spesso in gruppi denominati “colonie feline”), pur vivendo in libertà, sono stanziali e frequentano abitualmente lo stesso luogo pubblico o privato, creandosi così un loro “habitat” ovvero quel territorio o porzione di esso, pubblico o privato, urbano e non, edificato e non, nel quale vivono stabilmente. Nessuna norma di legge, né statale né regionale, proibisce di alimentare gatti randagi nel loro habitat cioè nei luoghi pubblici e privati in cui trovano rifugio. Secondo detta normativa i gatti che stazionano e/o vengono alimentati nelle zone condominiali non possono essere allontanati o catturati per nessun motivo, a meno che non si tratti di interventi sanitari o di soccorso motivati (Legge 261/91).” In tal senso Tribunale di Milano Sez. XIII Civile,n.23639/09.
MALTRATTAMENTO ANIMALI
https://www.laleggepertutti.it/200520_maltrattamento-di-animali-cosa-prevede-la-legge